Mare per tutti 2024

17 Maggio 2024

Anche quest’anno torna il progetto “Mare per tutti”, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Balneari Grosseto e la cooperativa sociale Il Melograno, dedicato ad abbattere le barriere architettoniche e garantire l’accesso completo alle spiagge per cittadini e turisti con disabilità.

Ad oggi, il progetto ha accolto oltre 3.000 famiglie sulle nostre spiagge, con un record di 176 soggiorni gratuiti registrati nell’edizione 2023.

Dal 27 maggio al 15 settembre, i 27 stabilimenti balneari di Marina e Principina aderenti all’iniziativa, offriranno soggiorni settimanali, dal lunedì alla domenica, con postazioni dedicate alle persone con disabilità. Si uniscono a loro il Reggimento Savoia Cavalleria e la Questura di Grosseto, dimostrando l’ampio sostegno e coinvolgimento nella promozione dell’accessibilità.

Le richieste di accesso potranno essere presentate fisicamente e/o telefonicamente presso lo sportello infohandicap del Comune, il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30, oppure via email: infohandicap@comune.grosseto.it. Per i non udenti è disponibile anche un telefono cellulare con WhatsApp al numero 3371093182.

Note per il richiedente:

➔ 1. Il soggiorno andrà sempre dal lunedì alla domenica inclusi.

➔ 2.Il soggetto richiedente dovrà comunicare almeno 24 ore prima, al gestore dello stabilimento, la sua presenza presso lo stabilimento prescelto.

➔ 3. La postazione gratuita comprende 1 ombrellone e 2 lettini/sdraio, il terzo lettino/sdraio avrà il costo da listino prezzi dello stabilimento.

➔ 4. L’ombrellone sarà sempre in prossimità del camminamento, la sua scelta è a discrezione del gestore dello stabilimento balneare.

➔ 5. In caso di assenza durante il soggiorno, essa dovrà essere comunicata alla struttura telefonicamente (entro le ore 10 del giorno stesso) previa perdita del diritto di gratuità.

➔ 6. L’autorizzazione alla prenotazione dovrà essere timbrata dal gestore al termine del soggiorno marino.

➔ 7. Entro 10 giorni dal termine del soggiorno marino la presente autorizzazione dovrà essere riconsegnata all’ufficio del suo rilascio, Info-Handicap.

➔ 8. Riconsegnando la presente autorizzazione allo sportello Info-handicap si potrà usufruire di un’altra settimana nel mese successivo, solo se vidimata dal gestore dello stabilimento.

9. per la prenotazione del soggiorno marino e per tutte le informazioni al riguardo, rivolgersi allo sportello InfoHandicap presso l’Ufficio relazioni con il pubblico, corso Carducci 1, Grosseto, tel. 0564 – 488242, nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,15 oppure per e-mail: infohandicap@comune.grosseto.it o su telefono cellulare con Whatsapp al numero 3371093182 per i non udenti.

-> 10. le domande prive della necessaria documentazione non verranno prese in considerazione.

image.png

https://qrco.de/bet0wT