Edilizia privata e urbanistica

Le competenze principali del governo del territorio comprendono l’aggiornamento degli strumenti urbanistici,la pianificazione attuativa, le pratiche edilizie e i vincoli.

In particolare tra gli argomenti oggetto dell’attività dell’Edilizia privata e urbanistica si registrano:

  • Edilizia Privata:
    • Tessuto antico art. 71
    • Tessuto storico art. 72
    • Tessuto storico unitario art. 73
    • Tessuto consolidato art. 74
    • Tessuto consolidato promiscuo art. 74bis
    • Tessuto consolidato unitario art. 75
    • Tessuto consolidato unitario pubblico art. 76
    • Tessuto produttivo promiscuo art. 77
    • Tessuto produttivo art. 78
    • Insediamenti commerciali art. 99
    • Aree TR – RC – RQ
    • Stabilimenti balneari
  • Servizio Forestale e Politiche Agricole:

    • Aree TR – RC – RQ, Terr. Aperto
    • ZONA E:
    • Territorio rurale art. 123/124
    • Territorio complementare art. 125
    • Parchi e riserve naturali
    • Casse di espansione, arenili, campeggi
    • Patti territoriali, bacini e invasi
    • Verde privato vincolato art. 93
    • Tessuto rurale prev. res. art. 79
    • Tessuto rurale prev. prod. art. 80
    • Orti sociali e aree ortive
    • Fascia costiera: punti di ristoro/installazioni stagionali
    • Cave
    • Stazioni Radio Base
  • Supporto Amministrativo al Settore:

Settore Servizi alle Imprese e al Territorio – nuove tariffe in vigore dal 18 aprile 2023

VALORI TABELLARI PER LA DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA AI SENSI DELL’ART. 184, co. 7 L.R.T. 65/2014 – ANNO 2023 – (approvazione con Determinazione dirigenziale 193/2023)
INSEDIAMENTI RESIDENZIALI
Interventi di nuova edificazione (importi unitari in Euro da moltiplicare per mc di volume vuoto per pieno).
Con indice di fabbricabilità inferiore a 1,5 mc/mq
PRIMARIA SECONDARIA
€18,12       €54,86
Con indice tra 1,5 e 3,00 mc/mq
PRIMARIA SECONDARIA
€15,09      €45,24
Con indice superiore a 3,00 mc/mq
PRIMARIA SECONDARIA
€13,57     €41,16
Ristrutturazione urbanistica
PRIMARIA SECONDARIA
€15,11    € 45,71
Restauro
PRIMARIA SECONDARIA
€4,52         €13,72
Ristrutturazione edilizia anche con demolizione e fedele ricostruzione
PRIMARIA SECONDARIA
€4,52         €13,72
Ristrutturazione edilizia con demolizione ed accorpamento volumi secondari
PRIMARIA SECONDARIA
€6,05        €18,30
Ristrutturazione edilizia con addizioni funzionali e/o pertinenze
PRIMARIA SECONDARIA
€6,80        €20,54
Ristrutturazione ed ampliamento per adeguamento alla L. 13/1989
PRIMARIA SECONDARIA
€4,52         €13,72
Sostituzione edilizia
PRIMARIA SECONDARIA
€7,59          €22,86
INSEDIAMENTI ARTIGIANALI E INDUSTRIALI
Al mq di superficie di calpestio (per superficie di calpestio si intende la superficie lorda detratta convenzionalmente del 10%).
Nuova edificazione
PRIMARIA SECONDARIA
€20,34       €19,20
Per la ristrutturazione edilizia e per il restauro e la sostituzione edilizia valgono gli stessi coefficienti di abbattimento riportati negli insediamenti residenziali, fermo rimanendo che il valore tabellare del costo medio regionale di riferimento è riferito al mq. di superficie convenzionale anzichè al mc.
INSEDIAMENTI TURISTICO RICETTIVI
Importi unitari in euro da moltiplicare per metro cubo di volume vuoto per pieno.
Nuova edificazione
Con indice di fabbricabilità inferiore a 1,5 mc/mq
PRIMARIA SECONDARIA
€24,80       €12,58
Con indice compreso fra 1,5 e 3,00
PRIMARIA SECONDARIA
€20,75       €10,51
Con indice superiore a 3,00
PRIMARIA SECONDARIA
€18,71       €9,47
Per i campeggi e i villaggi turistici il costo medio per le opere di urbanizzazione secondaria si applica al volume delle attrezzature fisse, nonché alle unità abitative, mentre per quanto riguarda le piazzole si asserisce un’edificabilità teorica di 200 mc. a piazzola.
INSEDIAMENTI COMMERCIALI
Nuova edificazione
Con indice di fabbricabilità inferiore a 1,5 mc/mq
PRIMARIA SECONDARIA
€24,80        €12,58
Con indice compreso fra 1,5 e 3,00
PRIMARIA SECONDARIA
€20,75       €10,51
Con indice superiore a 3,00
PRIMARIA SECONDARIA
€18,71       €9,47
INSEDIAMENTI DI SERVIZIO
Nuova edificazione
Con indice di fabbricabilità inferiore a 1,5 mc/mq
PRIMARIA SECONDARIA
€24,80       €12,58
Con indice compreso fra 1,5 e 3,00
PRIMARIA SECONDARIA
€20,75       €10,51
Con indice superiore a 3,00
PRIMARIA SECONDARIA
€18,71        €9,47
INSEDIAMENTI DIREZIONALI
Nuova edificazione
Con indice di fabbricabilità inferiore a 1,5 mc/mq
PRIMARIA SECONDARIA
€24,80       €12,58
Con indice compreso fra 1,5 e 3,00
PRIMARIA SECONDARIA
€20,75      €10,51
Con indice superiore a 3,00
PRIMARIA SECONDARIA
€18,71       €9,47
INSEDIAMENTI DI CENTRI COMMERCIALI ALL’INGROSSO E DEPOSITI COMMERCIALI
Importi unitari in euro da moltiplicare per metro cubo di volume vuoto per pieno.
Nuova edificazione
Con indice di fabbricabilità inferiore a 1,5 mc/mq
PRIMARIA SECONDARIA
€43,07       €15,05
Con indice compreso fra 1,5 e 3,00
PRIMARIA SECONDARIA
€35,86      €12,50
Con indice superiore a 3,00
PRIMARIA SECONDARIA
€32,33      €11,28
INTERVENTI RICADENTI NEL TERRITORIO RURALE
Importi unitari in euro da moltiplicare per mc di volume per pieno. Agli oneri di urbanizzazione per la nuova edificazione si applicano i coefficienti delle zone urbane a seconda della categoria di destinazione d’uso.
Ristrutturazione con ampliamento una tantum art. 71, co. 2 L.R.T. 65/2014
PRIMARIA SECONDARIA
€6,80        €20,54
Per gli annessi agricoli onerosi.
Per gli interventi di nuova edificazione si applicano i coefficienti delle zone industriali riferiti al mq. di superficie di calpestio (per superficie di calpestio si intende la superficie lorda detratta convenzionalmente del 10%).
PRIMARIA SECONDARIA
€20,36      €19,20
Per la ristrutturazione edilizia, per il restauro e la sostituzione edilizia valgono gli stessi coefficienti di abbattimento riportati negli insediamenti artigianali ed industriali.
CALCOLO DEL COSTO DI COSTRUZIONE (fatta eccezione per interventi artigianali ed industriali, nonché per gli annessi agricoli, per i quali non è dovuto il detto contributo).
Il costo di costruzione, se dovuto, per quanto attiene gli interventi sul patrimonio edilizio esistente e fatta eccezione degli interventi di sostituzione edilizia e di ristrutturazione urbanistica, è calcolato nella misura del 5% del costo documentato di costruzione stabilito sulla base di computo metrico estimativo asseverato da fonte ufficiale.
Il costo di costruzione afferente alla nuova edificazione, alla sostituzione edilizia ed alla ristrutturazione urbanistica, se dovuto, è stabilito nella percentuale minima dell’8% del costo di costruzione calcolato mediante software predisposto dall’Amministrazione comunale che tenga conto dei valori unitari di cui alla legislazione regionale e dell’adeguamento agli indici ISTAT.
L’adeguamento degli oneri di urbanizzazione tiene conto dell’introduzione di modifiche alle categorie di intervento e dell’adeguamento ISTAT.
BIOEDILIZIA
Sono dovuti gli importi per singola tipologia di intervento, in base alla presente tabella, applicando una riduzione del 10% .
Coefficienti di riduzione per categorie di intervento
– Restauro e risanamento conservativo: – 0,30
– Ristrutturazione edilizia e ristrutturazione edilizi con demolizione e fedele ricostruzione: – 0,30
– Ristrutturazione edilizia con demolizione ed accorpamento volumi secondari: – 0,40
– Ristrutturazione edilizia con addizioni funzionali e/o pertinenze: – 0,45
– Ristrutturazione ad ampliamento per adeguamento alla L. 13/1989: – 0,30
– Sostituzione edilizia: – 0,5