REGOLAMENTO COMUNALE sull’acustica ambientale e degli edifici

Con Delibera di Consiglio Comunale n°40 del 13/04/2023 è stato approvato il nuovo REGOLAMENTO COMUNALE sull’acustica ambientale e degli edifici, in vigore dal 28.04.2023.

L’ufficio di riferimento per l’applicazione del Regolamento comunale sull’acustica ambientale e degli edifici è il Settore Sviluppo Ambientale  –  Servizio Ciclo Rifiuti e Tutela Ambientale del Comune di Grosseto: il Funzionario di PO di riferimento è l’ing. Annaclaudia Venturini

La casella postale di riferimento è: acustica@comune.grosseto.it

Gli uffici del Servizio Ciclo Rifiuti e Tutela Ambientale del Comune di Grosseto sono situati in via Colombo n° 5 a Grosseto – secondo piano.

L’apertura al pubblico avviene nei giorni di martedì e giovedì con il seguente orario: 9.00 – 13.00 e 15.00-17.30.

Il Funzionario di PO riceve previo appuntamento da richiedere all’indirizzo sopra indicato.

Clicca qui per accedere alla modulistica correlata.

ONERI ISTRUTTORI 2024:

IN FAVORE DEL COMUNE, gli oneri istruttori da versare per la richiesta di autorizzazione allo svolgimento di attività rumorosa temporanea ammontano

  • ad € 25,00 per i soggetti di cui all’art.18 quater del Regolamento comunale sull’acustica ambientale e degli edifici
  • ad € 58,00 per gli altri soggetti

IN FAVORE DI ASL, qualora si intenda richiedere autorizzazione per attività rumorosa in deroga ordinaria, ancorché ricorrente, le indicazioni per il versamento degli oneri istruttori sono reperibili al seguente link https://www.uslsudest.toscana.it/dipartimento-di-prevenzione/tariffario (prestazione cod.134 “Parere per il rilascio di deroghe ai limiti di rumorosità per attività e manifestazioni temporanee”)