REGOLAMENTO COMUNALE SULL’ACUSTICA AMBIENTALE E DEGLI EDIFICI approvato con DCC n°107 del 24/10/2022, in vigore dal 09/11/2022.
Con Delibera di Giunta Comunale n°107 del 24/10/2022 è stato approvato il nuovo REGOLAMENTO COMUNALE sull’acustica ambientale e degli edifici, che costituisce una seconda sostanziale revisione del precedente Regolamento per la disciplina delle attività rumorose, approvato con DCC n°92 del 20/10/2020.
Dopo una prima modifica del precedente Regolamento per la disciplina delle attività rumorose, approvato con DCC n°92 del 20/10/2020, che ha riguardato tutta la regolamentazione relativa ai requisiti acustici passivi degli edifici, la nuova modifica riguarda un sostanziale alleggerimento del Regolamento ed una nuova e più chiara suddivisione degli adempimenti in tema di Valutazione di Impatto Acustico, anche previsionale, e di Valutazione del Clima Acustico, con particolare riguardo agli adempimenti per le attività produttive.
L’ufficio di riferimento per l’applicazione del Regolamento comunale sull’acustica ambientale e degli edifici è il Settore Sviluppo Ambientale – Servizio Ciclo Rifiuti e Tutela Ambientale del Comune di Grosseto: il Funzionario di PO di riferimento è l’ing. Annaclaudia Venturini
La casella postale di riferimento è: acustica@comune.grosseto.it
Gli uffici del Servizio Ciclo Rifiuti e Tutela Ambientale del Comune di Grosseto sono situati in via Colombo n° 5 a Grosseto – secondo piano.
L’apertura al pubblico avviene nei giorni di martedì e giovedì con il seguente orario: 9.00 – 13.00 e 15.00-17.30.
ATTENZIONE
Con DGC 466 del 06/12/2022 è stata previsto, per le pratiche di autorizzazione per le attività rumorose temporanee, il contributo per oneri istruttori nella misura di € 25,00 a pratica.
Tale determinazione è stata altresì richiamata con DCC n°130 del 29/12/2022, con cui è stato approvato il bilancio di previsione 2023 dell’Ente.
Pertanto, alle richieste di autorizzazione, deve essere allegata la ricevuta di versamento di:
Autorizzazioni per attività rumorose, in deroga o non in deroga, ordinarie o semplificate: € 58,00
Autorizzazioni per attività rumorose in deroga o non in deroga, ordinarie o semplificate realizzate da ONLUS, APS, ASD e da altri soggetti titolati a richiedere le autorizzazioni in deroga semplificata non in AST: € 25,00
da pagare:
- tramite bollettino di conto corrente postale n. 118588, intestato a Comune di Grosseto;
oppure
- tramite bonifico sul conto corrente bancario Iban IT 21 E 01030 14300 000003288381, sempre intestato a Comune di Grosseto.
CAUSALE: AUTORIZZAZIONE ACUSTICA – NOME RICHIEDENTE – DENOMINAZIONE ATTIVITA’
COME INDICATI NEL MODELLO DI RICHIESTA
NON SARANNO ACCETTATE DISTINTE DI VERSAMENTO CON CAUSALE DIVERSA DA QUELLA SOPRA INDICATA
Clicca qui per accedere alla modulistica correlata.