Sant’Anna, da 90 anni un punto di riferimento

20 Giugno 2024

Quest’anno, l’istituto Sant’Anna celebra con orgoglio i novant’anni di attività, rendendo omaggio alla straordinaria eredità lasciata dai suoi fondatori, Carlo Tancredi Falletti di Barolo e Juliette Colbert, marchesi di Barolo. In occasione di questo significativo anniversario si è tenuta la proiezione di un docufilm dedicato alla storia della scuola e dei suoi fondatori. Il Sant’Anna è la testimonianza tangibile della visione e dell’impegno dei marchesi di Barolo, che, con la loro dedizione alla causa dell’istruzione, hanno lasciato un segno indelebile anche in questa città. La scuola ha affrontato molte difficoltà nel corso degli anni, inclusi i bombardamenti del 1942 e l’alluvione del 1966. Tuttavia, grazie alla resilienza della comunità e all’impegno delle suore di Sant’Anna, questo istituto ha sempre trovato la forza di rialzarsi e continuare la sua missione educativa. “I valori fondamentali della scuola – dichiarano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore all’Istruzione Angela Amante – sono la carità e l’umiltà, elementi che hanno permesso di formare educatori e studenti capaci di vivere e trasmettere un amore autentico per il prossimo. Il Sant’Anna continua a essere un faro di speranza e di educazione di qualità per la città di Grosseto e rende onore alla memoria dei suoi illustri fondatori”.