In attesa che esca l’Avviso pubblico per la domanda di ammissione alle scuole dell’infanzia comunali (3-6 anni) gli utenti interessati ad iscrivere i propri figli possono partecipare, nelle date previste, agli Open Day presso le Scuole d’Infanzia Comunali a gestione diretta e indiretta. Questo appuntamento offre l’opportunità ai genitori di conoscere l’offerta formativa comunale inerente la prima infanzia e ricevere tutte le informazioni necessarie e indispensabili alla scelta del servizio educativo e al contempo prendere visione:
- degli spazi a disposizione dei bambini
- della programmazione educativa delle attività
- dell’organizzazione delle giornate
della documentazione che viene realizzata nel servizio
Questi eventi sono un’occasione per stabilire un contatto tra le famiglie e il personale che opera all’interno della struttura e creare i presupposti per una collaborazione futura. Per ogni servizio educativo 0/6 è importante far conoscere l’offerta formativa e per i genitori partecipare agli Open day vuole dire avere risposte necessarie a soddisfare ogni curiosità.
Gli Open Day nelle Scuole d’infanzia Comunali per l’anno educativo 2024/2025 verranno realizzati il 9 Gennaio 2024 ore 16.00-17.00 e l’ 11 Gennaio 2024 ore 17.00-18.00 (come da volantino allegato).
E’ anche possibile effettuare una visita virtuale delle scuole attraverso i video di ciascun servizio:
I genitori dei bambini riconfermati o di nuova iscrizione, per conoscere le date di apertura, chiusura e festività relative all’anno scolastico 2023/2024 possono consultare il Calendario Scolastico
– Regolamento Comunale dei Servizi Educativi per l’infanzia ( DCC 107/2017, DCC 11/2018);
– Criteri di accesso alle scuole d’infanzia comunali ( approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 108/2020)
Per tutte le informazioni necessarie telefonare allo 0564/488778 – 488781 – 488798 o inviare una mail a: servizieducativicomunali@comune.grosseto.it
Questi i numeri telefonici delle singole scuole :
Baticuore – via Grossetana – Batignano tel. 0564/338264
Folletto – via S. Sebastiano – Istia tel. 0564/409214
Polo Arcobaleno – via Ungheria tel. 0564/451637
Le Margherite – via Giordano tel. 0564/415605
Cappellaio matto – via Fiesole tel. 0564/493530
MODULO DOMANDE FUORI TERMINE
Modalità di pagamento delle rette di frequenza
MODALITA’ ONLINE – CARTACEA :
- dall’area riservata del link https://grossetosc.ristonova.it/portale/ cliccando alla voce “Pagamenti online” e accedendo con SPID. Basterà selezionare il figlio per cui si intende effettuare il pagamento della bolletta mensile – selezionare il servizio di interesse (rette scuole dell’infanzia comunali) dal menù a tendina e poi cliccare alla voce “Aggiungi ordine”, dove avrete modo di visualizzare il riepilogo dell’ordine. Una volta cliccato sul campo blu alla voce “acquista”, sarete reindirizzati alla piattaforma di pagamento IRIS, dalla quale potrete scegliere il canale di pagamento preferito:
– direttamente online, per mezzo dei canali abilitati;
– utilizzando la funzione “genera avviso”, che creerà una bolletta virtuale temporanea (formato Pdf) da pagare ONLINE con APP della Banca/Poste o sul TERRITORIO in tutti gli Uffici Postali, in Banca, in Ricevitoria, dal Tabaccaio, al Bancomat, al Supermercato aderente. Potrai pagare in contanti, con carte o conto corrente.
Il procedimento è fruibile anche scaricando l’APP gratuita per Smartphone (Servizi Mensa).
Quote di compartecipazione
La retta di frequenza costituisce una compartecipazione delle famiglie al costo complessivo del servizio offerto. Il Comune di Grosseto determina i criteri di partecipazione economica degli utenti alle spese di gestione dei servizi, differenziando la stessa in base al potere contributivo della famiglia.I criteri di determinazione delle tariffe possono prevedere meccanismi di temporanea riduzione della tariffa per ridotta frequenza accompagnata da certificazione medica, o in caso di iscrizione, per lo stesso anno scolastico di altri figli.
L’entità del costo del servizio a carico delle famiglie e le eventuali riduzioni, sono determinate con atto della Giunta Comunale. Sono previste agevolazioni tariffarie.
Approfondimenti:
Si invitano inoltre gli utenti ad accedere ai singoli servizi al fine di ottenere ulteriori informazioni specifiche in merito a:
- cambio modulo frequenza
- dimissioni
- iscrizioni fuori termine
- diete speciali
- esenzioni, riduzioni e agevolazioni tariffarie ( Isee, malattia, 2° figlio )
- variazione del soggetto pagante
- rilascio di attestazioni e certificazioni
- Elenco scuole dell’infanzia comunali
- Tariffe
- Menù
- Criteri e punteggi per l’accesso alle graduatorie
- Informativa privacy
- Modulo Istanza revisione punteggio provvisorio
- Modulo accettazione posto scuola infanzia
- Modulo Indicatore benessere ( da compilare, in caso di accettazione del posto, da parte dei possessori di ISEE con valore uguale o inferiore a 14.000,00= Euro;
- Modulo Rinuncia posto
- GRADUATORIA DEFINITIVA 5 ANNI INTEGRATA CON ASSEGNAZIONE DEI POSTI;
- GRADUATORIA DEFINITIVA 3/4 ANNI INTEGRATA CON ASSEGNAZIONE DEI POSTI.
- MODULA RICONFERMA POSTO ASSEGNATO
- MODULO TRASFERIMENTO SCUOLA