- La richiesta di assegnazione nuova numerazione civica deve essere presentata al protocollo generale oppure alla pec, del Comune di Grosseto.
- Il proprietario ha l’obbligo di richiedere l’attribuzione della numerazione civica relativa ai nuovi accessi – con l’apposita modulistica sottostante predisposta dall’Ufficio Toponomastica – non oltre 30 giorni dalla avvenuta comunicazione di fine lavori; in ogni caso prima che il fabbricato possa essere occupato.
- Per fine lavori si intende l’effettiva conclusione di tutto quanto previsto nel titolo abilitativo rilasciato, in particolare delle delimitazioni esterne del lotto con i relativi accessi all’area di circolazione e di tutte le opere che mettono in relazione l’edificio alla viabilità che lo serve.
- Link della pagina del protocollo per riferimenti ed orari: Ufficio Protocollo
- Legge 24 Dicembre 1954 n. 1228 Ordinamento delle Anagrafi della Popolazione Residente
- Decreto del Presidente della Repubblica 20 maggio 1989 n.223 Approvazione del nuovo Regolamento Anagrafico della Popolazione Residente
- Regolamento per gli adempimenti toponomastici ed ecografici del Comune di Grosseto
- Del. GC. n.256 del 22 giugno 2017 “Disciplina delle attività intersettoriali inerenti la denominazione e l’apertura delle nuove aree di circolazione” – integrazione
- PROCEDIMENTO “ASSEGNAZIONE NUMERAZIONE CIVICA AD ACCESSI SU AREE DI CIRCOLAZIONE NON PRESENTI NELLO STRADARIO COMUNALE”
- PROCEDIMENTO “DENOMINAZIONE NUOVA AREA DI CIRCOLAZIONE” SU AREE DI TRASFORMAZIONE
- PROCEDIMENTO “DENOMINAZIONE NUOVA AREA DI CIRCOLAZIONE” SU INTERVENTI PUNTIFORMI
- PROCEDIMENTO “ASSEGNAZIONE NUMERAZIONE CIVICA AD ACCESSI SU AREE DI CIRCOLAZIONE PRESENTI NELLO STRADARIO COMUNALE”
Normativa di riferimento