Stato degli elementi dell’ambiente, quali l’aria, l’atmosfera, l’acqua, il suolo, il territorio, i siti naturali, compresi gli igrotopi, le zone costiere e marine, la diversità biologica ed i suoi elementi costitutivi, compresi gli organismi geneticamente modificati, e, inoltre, le interazioni tra questi elementi
- Notizie Arpat
- Documentazione Arpat
- Dati e Mappe Arpat
- Annuari dei dati ambientali – Provincia di Grosseto
- Chi fa cosa in Toscana
- Schede informative
- Risposte a domande frequenti
- Dati Istat Ambiente urbano
Fattori quali le sostanze, l’energia, il rumore, le radiazioni od i rifiuti, anche quelli radioattivi, le emissioni, gli scarichi ed altri rilasci nell’ambiente, che incidono o possono incidere sugli elementi dell’ambiente
- Elenco autorizzazioni inquinamento acustico in deroga di cui all’art. 16 comma 9 della D.P.G.R.T. del 08.01.2014 n. 2/r
- D.C.C. n. 96 del 28/05/2018 Modifica del Regolamento comunale per la disciplina delle attività rumorose
Misure, anche amministrative, quali le politiche, le disposizioni legislative, i piani, i programmi, gli accordi ambientali e ogni altro atto, anche di natura amministrativa, nonché le attività che incidono o possono incidere sugli elementi e sui fattori dell’ambiente ed analisi costi-benefìci ed altre analisi ed ipotesi economiche usate nell’ambito delle stesse
Pianificazioni a tutela della qualità dell’aria
- D.C.C. n. 12 del 15/03/2012 Approvazione del Piano di Azione Comunale (PAC) per la riduzione delle emissioni inquinanti e la prevenzione dellinquinamento atmosferico
- D.G.C. n. 101 del 29/03/2017 Approvazione aggiornamento PAC
- D.G.C. n. 333/2018 Convenzione tra l’Università degli studi di Siena e Comune di Grosseto per il co-finanziamento di assegno/i di ricerca finalizzato al monitoraggio delle emissioni e degli assorbimenti di gas serra per il territorio grossetano (art. 22 L. n. 240/2010)
Sostenibilità energetica ed ambientale
Atti comunali di pianificazione | Monitoraggi |
D.C.C. n. 7/2013 – Adesione Patto dei Sindaci Patto dei Sindaci | D.G.C. n. 450 del 07/12/2017 – Approvazione Primo monitoraggio PAES Relazione di intervento senza Inventario di Monitoraggio delle Emissioni |
D.C.C. n. 58 del 16/06/2015 Approvazione Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) Piano di azione per l’energia sostenibile | D.G.C. n. 405 del 04/11/2019 Approvazione Secondo report di monitoraggio PAES nell’ambito dell’iniziativa del Patto dei Sindaci |
Armonizzazione tra Piano Urbano Mobilità Sostenibile e Piano delle Azioni per l’Energia Sostenibile
- D.G.C. n. 92 del 08/03/2018 – D.G.C. n. 252 del 18/07/2018 Adesione del Comune di Grosseto alla seconda parte – Fase di coaching – del percorso di armonizzazione tra Piano Urbano Mobilità Sostenibile e PAES supportato dal progetto Horizon 2020 “SIMPLA – Substainable Integrated Multi-Sector Planning”
- D.G.C. n. 62 del 27/02/2019 Relazione di armonizzazione di PAES e PUMS del Comune di Grosseto a cura di SIMPLA – Substainable Integrated Multi-Sector Planning
Azioni a tutela degli animali
- D.G.C. n. 394 del 25/10/2017 Protocollo d’intesa con AUSLT SUD EST per integrazione attività di controllo popolazioni feline sinantrope centro abitato di Grosseto
- D.G.C. n. 136/2019 Approvazione nuovo regolamento per la tutela degli animali
Azioni a tutela della risorsa idrica
- D.G.C. n. 292 del 05/09/2018 Approvazione cartografia aree concessioni termali e relative aree di salvaguardia
Gestione del ciclo dei rifiuti
- D.G.C. n. 156 del 27/04/2017 Piano di Gestione e Razionalizzazione dei Rifiuti del Comune di Grosseto Determinazioni
- D.G.C. n. 304 del 02/08/2017 Lavori per lo spostamento di Isola ecologica per raccolta rifiuti a servizio delle utenze commerciali di Viale Uranio. Approvazione Progetto Esecutivo
- D.G.C. n. 454 del 11/12/2017 Piano di Gestione e Razionalizzazione dei Rifiuti – Approvazione del progetto di livello preliminare al fine dell’introduzione di sistemi di raccolta dotati di tecnologie per il riconoscimento dell’utenza e la misurazione del rifiuto conferito
- D.G.C. n. 90 del 5/03/2018 Piano di Gestione e Razionalizzazione dei Rifiuti – Approvazione del progetto di livello definitivo – 1° Stralcio – al fine dell’introduzione di sistemi di raccolta dotati di tecnologie per il riconoscimento dell’utenza e la misurazione del rifiuto conferito
- D.G.C. n. 327 del 27/09/2018 Piano di Gestione e Razionalizzazione dei Rifiuti – Approvazione del progetto di livello preliminare – 3° Stralcio 2019 – al fine dell’introduzione di sistemi di raccolta dotati di tecnologie per il riconoscimento dell’utenza e la misurazione del rifiuto conferito.
- D.G.C. n. 473 del 20/12/2018 II stralcio del Piano per la Gestione dei Rifiuti – Modifiche al servizio di raccolta esistente con l’introduzione di postazioni di raccolta dotate di tecnologia per la misurazione del rifiuto conferito e di riconoscimento dell’utenza
- D.G.C. n. 9 del 16/01/2019 Progetto Definitivo 1° Stralcio Zona Industriale/Artigianale, per la Gestione dei Rifiuti – Modifiche al servizio di raccolta esistente con l’introduzione di postazioni di raccolta dotate di tecnologia per la misurazione del rifiuto conferito e di riconoscimento dell’utenza.
- D.G.C n. 161 del 29/04/2019 Piano di Gestione e Razionalizzazione dei Rifiuti – Approvazione del progetto di livello preliminare – 4° Stralcio frazioni 2020 – al fine dell’introduzione di sistemi di raccolta dotati di tecnologie per il riconoscimento dell’utenza e la misurazione del rifiuto conferito
- D.G.C n. 292 del 5/08/2019 Piano di gestione dei Rifiuti, postazioni di raccolta. Installazione di sistemi di raccolta rifiuti con riconoscimento di utenza e misurazione del rifiuto conferito. Progetto Definitivo – 3° Stralcio, Capoluogo 2019
Misure o attività finalizzate a proteggere i suddetti elementi ed analisi costi-benefìci ed altre analisi ed ipotesi economiche usate nell’ambito delle stesse
Relazioni sull’attuazione della legislazione ambientale
- Relazione di armonizzazione di PAES e PUMS del Comune di Grosseto a cura di SIMPLA – Substainable Integrated Multi-Sector Planning – Approvata con D.G.C. n. 62 del 27/02/2019
- D.C.C. n. 45 del 31/03/2017 Approvazione Piano Economico Finanziario – anno 2017 – del servizio di gestione del ciclio dei rifiuti
- D.C.C. n. 39 del 28/02/2018 Approvazione Piano Economico Finanziario – anno 2018 – del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti
- D.C.C. n. 28 del 18/03/2019 Approvazione Piano Economico Finanziario – anno 2019 – del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti
Stato della salute e della sicurezza umana, compresa la contaminazione della catena alimentare, le condizioni della vita umana, il paesaggio, i siti e gli edifici d’interesse culturale, per quanto influenzabili dallo stato degli elementi dell’ambiente, attraverso tali elementi, da qualsiasi fattore
Campagne di monitoraggio del SIR “Le Strillaie”
Relazione sullo stato dell’ambiente redatta dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio
Dati certificati inerenti la raccolta differenziata (anno 2017)
Dati certificati inerenti la raccolta differenziata (anno 2018) si rimanda al Decreto della Regione Toscana n. 16099 del 02/10/2019 Certificazione dell’efficienza della raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2019 (anno solare 2018)
Ulteriore documentazione:
- Progetto Comunale di Sintesi AREA GR Centro COMUNE DI GROSSETO Anno 2017
- Indicatori tecnico-economici 2018
- Progetto Comunale di Sintesi AREA GR Centro COMUNE DI GROSSETO Anno 2019
Avvisi relativi alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
- Avviso di selezione per l’individuazione di n. 3 figure professionali, in applicazione dell’art. 1 del Disciplinare per il funzionamento della commissione Tecnica Vas, quali professionisti idonei alla nomina di “membro esterno” componente dell’Autorità competente in materia di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Comune di Grosseto
- Verbale della prima riunione della Commissione Esaminatrice