Somministrazione alimenti e bevande, circoli

Responsabile: Rosaria Leuzzi

Contatti
Telefono ufficio: 0564 488846
Altri telefoni:
0564 488852
0564 488853
Fax: 0564 488817
Email: ufficio.commercio@comune.grosseto.it
Indirizzo: Via C.Colombo, n. 5, 58100 Grosseto (GR)

Orari di apertura
 
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
 
da
Lun
09:30
Mar
09:30
Mer
-
Gio
09:30
Ven
-
Sab
-
Dom
-
 
a
Lun
12:30
Mar
12:30
Mer
-
Gio
12:30
Ven
-
Sab
-
Dom
-
 
da
Lun
-
Mar
14:00
Mer
-
Gio
14:00
Ven
-
Sab
-
Dom
-
 
a
Lun
-
Mar
16:00
Mer
-
Gio
16:00
Ven
-
Sab
-
Dom
-
L'accesso agli uffici è consentito previo appuntamento via telefono, email e PEC.

Materie trattate

La presentazione delle istanze, secondo le modalità di seguito indicate, deve essere effettuata esclusivamente tramite l’utilizzo del portale telematico SUAP
Materie trattate
  • Somministrazione di alimenti e bevande
    Scia/comunicazione per Apertura, trasferimento, subingresso, variazione, ampliamento o diminuzione di superficie, cessazione: L.R.T. n. 62/2018.
    D.M.17.12.1992 n. 564 “Regolamento concernente i criteri di sorvegliabilità dei locali adibiti a pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande”;
  • Somministrazione di alimenti e bevande – Attività temporanea
    Sagre e Feste, art. 52 L.R.T. n. 62/2018. Regolamento per la disciplina delle sagre e delle feste, adottato con Deliberazione del C.C. n. 165 del 30.11.2018;
    Si rimanda alla sezione Sagre e Feste.
  • Somministrazione di alimenti e bevande in attività non soggette a requisiti comunali
    Attività svolte congiuntamente ad attività principali presso sale giochi, impianti sportivi, mense aziendali, scuole, ospedali, al domicilio del consumatore, ecc.. (art. 53 L.R.T. n. 62/2018). Scia/comunicazione per aperture, trasferimenti, subingressi, variazioni, ampliamento o diminuzione di superficie, cessazione;
  • Somministrazione mediante distributori automatici. (art. 54 L.R.T. n. 62/2018)
    Scia/comunicazione per Apertura, trasferimento, subingresso, variazione, ampliamento o diminuzione superficie;
  • Somministrazione di alimenti e bevande a favore dei soci dei circoli
    Associazioni e circoli aderenti e non aderenti ad enti o organizzazioni nazionali aventi finalità assistenziali (art. 53 L.R.T. n. 62/2018 e D.P.R. n. 235 del 4.4.2001). Scia/comunicazione per Aperture, subingresso trasferimenti , variazioni, subingressi;

Nello specifico delle tariffe inerenti la compartecipazione alle prestazioni di prevenzione collettiva e sanità pubblica delle Aziende USL della Toscana, si rimanda alla consultazione del “Tariffario di Prevenzione” vigente.

Si evidenzia inoltre che dal 01.01.2022 la precedente tariffa Z34 (Registrazione /notifiche imprese del settore alimentare dei sottoprodotti e dei mangimi, comprese scia per nuove attività, subingressi e variazioni tipologia produttiva ai sensi della DGRT n. 1606 del 21.12.2020 ss.mm.ii.) è stata integralmente sostituita ai sensi del Decreto legislativo 2 febbraio 2021 n. 32 «Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625, ai sensi dell’articolo 12, comma 3, lettera g) della legge 4 ottobre 2019, n. 117», Allegato 2, Sezione 8 “Tariffe per il riconoscimento condizionato e definito, per la registrazione e per i relativi aggiornamenti e per le autorizzazioni”, con tariffa forfettaria pari ad € 20,00.

In attesa che l’Azienda USL territorialmente competente termini l’adeguamento tecnologico che consentirà agli operatori di utilizzare PagoPA – pagamento spontaneo, i pagamenti possono essere effettuati ai riferimenti ufficiali, anche riepilogati di seguito:

  • IBAN: IT96L0760114300000048957443, intestato ad “AZIENDA USL TOSCANA SUDEST “, causale “Proventi D.Lgs. n. 32/2021”;
  • BOLLETTINO C/C POSTALE: n. 48957443 con la medesima suddetta intestazione e causale.

Il pagamento della suddetta tariffa non è dovuto nei seguenti casi:

  • sospensione o revoca del riconoscimento;
  • sospensione o cessazione dell’attività di un operatore o stabilimento registrato;
  • variazione della toponomastica;
  • variazione di rappresentante legale di società di capitali;

Ulteriori riferimenti a tariffe relative a servizi ed attività per il Comune di Grosseto, sono annualmente approvati con dalla Giunta Comunale; pertanto, a mero titolo informativo, nello specifico si rimanda alla deliberazione di Giunta Comunale n. 555 del 30.12.2021.

Di seguito, i riferimenti normativi:

Requisiti personali per le attività di somministrazione di alimenti e bevande

L’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande nelle forme previste dalla L.R.T. n. 62/2018 è subordinato al possesso dei requisiti di onorabilità di cui all’art. 71, commi da 1 a 5 del D.lgs n. 59/2010; ed è altresì necessario non trovarsi nelle condizioni previste dagli articoli 11, 92 e 131 del R.D. n. 18 giugno 1931 n. 773 T.U.L.P.S.; si invita pertanto a prendere visione degli artt. 11 e 12 della L.R.T. n. 62/2018.
Per l’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande è richiesto il possesso dei requisiti professionali di cui all’art. 71 comma 6 del D.lgs n. 59/2010.

EMERGENZA COVID-19 - IN EVIDENZA

A seguito della cessazione dello stato di emergenza, ai sensi del D.L. 22 aprile 2021 n. 52 come convertito in Legge 17 giugno 2021 n. 87, modificato dal D.L. 08 ottobre 2021 n. 139, dal D.L. 26 novembre 2021 n. 172 e dal D.L. 24 marzo 2022 n. 24 come convertito in Legge 19 maggio 2022 n. 52, ed ai sensi del D.P.C.M. 02 marzo 2021, a cui si rimanda per una lettura esaustiva, inerenti disposizioni per il contenimento del contagio da COVID-19, sull’intero territorio nazionale decadono le limitazioni riguardanti l’obbligo di indossare mascherine, all’aperto e al chiuso, ed il possesso di green pass, base e rafforzato, con le eccezioni richiamate di volta in volta mediante specifiche Ordinanze Ministeriali del Ministero della Salute.

Di seguito, i riferimenti di legge:

EMERGENZA COVID-19 - RIAPERTURA ATTIVITA'

A seguito di nuova Ordinanza Ministeriale del 01.04.2022, sono state adottate le nuove “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”.

Di seguito, i riferimenti:

Aggiornato il 2022.04.22

Sono pubblicate le graduatorie definitive di ammissione e liquidazione  delle domande di contributo di cui alle iniziative a sostegno delle spese ed a ristoro della riduzione di fatturato ovvero dei nuovi avvii nell’anno 2020, delle micro e piccole imprese.

Maggiori informazioni cliccando il link.