Spettacoli viaggianti e circhi

(da presentare tramite Sportello Suap on line)

  • Licenza per l’esercizio dell’attività dello Spettacolo Viaggiante su tutto il territorio nazionale
  • Autorizzazione temporanea per installazione ed esercizio attività dello spettacolo viaggiante (da presentare, come da Regolamento comunale, almeno 40 giorni prima della data prevista per l’inizio delle attività)
  • Attribuzione codice identificativo attrazioni dello spettacolo viaggiante e voltura codice

NB: Nel caso di installazione di un numero superiore a 7 attrazioni fare riferimento alla sezione “spettacoli e intrattenimenti” in relazioni alle autorizzazioni temporanee per attività di pubblico spettacolo e intrattenimento (art. 68 T.U.L.P.S.)

Normativa
  • Ordinanza Presidente Giunta R.T. n. 59 del 22.05.2020 in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 – Avvio della Fase 2
  • Delibera Giunta Comunale n. 147/2021: individuazione, ai sensi dell’art. 9 della Legge 337/1968, delle aree pubbliche disponibili per le installazioni delle attrazioni dello spettacolo viaggiante – aggiornamento elenco
  • T.U.L.P.S. – R.D. 773/1931 – art. 69
  • Regolamento di attuazione del T.u.l.p.s. – R.D. 635/1940 – artt. 141, 141bis e 142
  • Regolamento per l’istituzione, l’organizzazione e il funzionamento della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo – C.C.V.L.P.S. (D.G.C. 712 del 27.11.2007)
  • Regolamento comunale per la concessione delle aree destinate alle attività dello Spettacolo Viaggiante (D.C.C. n. 38 del 25/03/2010 e s.m.i.)
  • L. 337 del 18/03/1968 – Disposizioni sui circhi equestri e sullo spettacolo viaggiante
  • Decreto Ministero Interno 18/05/2007 Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante
  • Circolare Ministero Interno n. 114 del 01/12/2009
  • Elenco attività dello spettacolo viaggiante (art. 4 L. 337/68)
Documenti da presentare
  • modello istanza esercizio attività temporanea di spettacolo viaggiante  in bollo
  • attestazione/certificazione di collaudo annuale delle singole attrazioni
  • copia polizza assicurativa relativa a ciascuna attrazione
  • copia della licenza all’esercizio dell’attività di spettacolo viaggiante su tutto il territorio nazionale
  • certificati di idoneità statica delle strutture e di conformità degli impianti
  • titolo per occupazione del luogo
  • dichiarazione/autorizzazione/nulla osta ufficio ambiente ai fini acustici
  • deposito cauzionale/fidejussione ai sensi degli artt. 3 o 37 del Regolamento comunale per la concessione delle aree destinate alle attività dello Spettacolo Viaggiante
  • (opzionale) modello dichiarazione accettazione incarico di conduttore

Documentazione integrativa per i circhi:

  • Allegato 2 all’ordinanza n. 85 del 24/06/2008 (circhi con animali)
  • Copie delle Autorizzazioni prefettizie rilasciate per gli animali pericolosi
  • relazione descrittiva e planimetria, completa delle misure, delle strutture interne ed esterne destinate agli animali pericolosi e agli animali non pericolosi
  • dichiarazione attestante le misure previste per garantire il benessere e la pubblica incolumità in caso di prevista visita agli animali al seguito
  • documentazione tecnica prevista per le attività di Pubblico Spettacolo e Trattenimento (relazione tecnica art. 80 tulps; relazione sulle misure di safety & security; comunicazione al 118; certificati di idoneità statica delle strutture e di conformità degli impianti) e versamento diritti di segreteria e diritti ASL in caso di Commissione di Vigilanza L.P.S.

Documentazione per l’attribuzione del codice identificativo:

  • modello registrazione e assegnazione codice identificativo in bollo (bollo non previsto per le cessazioni/dismissioni)
  • dichiarazione di conformità dell’attrazione
  • fascicolo tecnico e fattura di acquisto/dimostrazione titolarità dell’attrazione
  • manuale d’uso e manutenzione
  • libretto dell’attività