Commercio su aree pubbliche

Responsabile: Rosaria Leuzzi

Contatti
Telefono ufficio: 0564 488846
Altri telefoni:
0564 488850
0564 488851
Fax: 0564 488817
Email: ufficio.commercio@comune.grosseto.it
Indirizzo: Via Colombo, 5 - 58100 Grosseto

Orari di apertura
 
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
 
da
Lun
09:30
Mar
09:30
Mer
-
Gio
09:30
Ven
-
Sab
-
Dom
-
 
a
Lun
12:30
Mar
12:30
Mer
-
Gio
12:30
Ven
-
Sab
-
Dom
-
 
da
Lun
-
Mar
15:30
Mer
-
Gio
15:30
Ven
-
Sab
-
Dom
-
 
a
Lun
-
Mar
17:30
Mer
-
Gio
17:30
Ven
-
Sab
-
Dom
-
In osservanza della normativa relativa alla prevenzione del contagio da Covid 19 l'utenza verrà ricevuta previo appuntamento concordato con gli operatori ai recapiti indicati nei casi in cui non sia possibile soddisfare le richieste via telefono o email.

Modifica al Piano del Commercio su aree pubbliche (D.C.C. n. 64 del 14/7/2022) https://new.comune.grosseto.it/web/wp-content/uploads/gr_uffici/2023/04/dlc_00064_14-07-2022.pdf
Scheda posteggi mercati https://new.comune.grosseto.it/web/wp-content/uploads/gr_uffici/2023/04/1_MercatiGR-2022-ALLEGATO-B.pdf
Scheda posteggi fuori mercato https://new.comune.grosseto.it/web/wp-content/uploads/gr_uffici/2023/04/POSTEGGI_FUORI_MERCATO_ruotato.pdf

Graduatoria storica del mercato settimanale del giovedì in Piazza Esperanto, Piazza De Maria e Via Ximenes

Con determinazione dirigenziale n. 1177 del 11/5/2023, pubblicata all’albo online del Comune, è stata approvata la graduatoria del mercato settimanale del giovedì, aggiornata al 28/4/2023, che si pubblica al seguente link https://new.comune.grosseto.it/web/wp-content/uploads/gr_uffici/2023/05/ALLEGATO_A_DETERMINA_GRAD_STORICA_AGGIORNATA_28_4_2023.pdf

Bando Arenili 2023

È stato pubblicato il nuovo “Bando Arenili” del Comune di Grosseto, per l’ammissione di n. 6 operatori per l’esercizio del commercio di generi alimentari in forma itinerante sulle aree demaniali degli arenili prive di concessioni per la stagione 2023 (dal giorno 01/05 – al giorno 31/10), approvato con determinazione Dirigenziale n. 527 del giorno 23.02.2023.

Il testo del bando è corredato della domanda di partecipazione che gli interessati potranno utilizzare, da trasmettersi a pena di esclusione, sottoscritta digitalmente e mezzo PEC all’indirizzo comune.grosseto@postacert.toscana.it.

Il termine di presentazione delle domande di partecipazione è indicato al decimo giorno successivo alla data di pubblicazione del bando su Albo Pretorio del Comune di Grosseto.

Eventuali quesiti e richieste di chiarimento in ordine alla suddetta iniziativa potranno essere trasmesse ai riferimenti di seguito richiamati:

Email: ufficio.commercio@comune.grosseto.it;

Tel. 0564 488846 – dott.ssa Rosaria Leuzzi, Funzionario Responsabile del Servizio Attività Produttive e Commercio;

Di seguito i link alla documentazione:

Approvazione Graduatoria Provvisoria Bando Arenili 2023

Det. Dirigenziale n. 767 del 21.03.2023 di approvazione della graduatoria provvisoria del bando comunale per l’ammissione di n. 5 operatori per l’esercizio del commercio di generi alimentari in forma itinerante sulle aree demaniali degli arenili prive di concessioni per la stagione 2023 (01 maggio – 31 ottobre)

Approvazione Graduatoria Definitiva Bando Arenili 2023

Det. Dirigenziale n. 846 del 29.03.2023 di approvazione della graduatoria definitiva del bando comunale per l’ammissione di n. 5 operatori per l’esercizio del commercio di generi alimentari in forma itinerante sulle aree demaniali degli arenili prive di concessioni per la stagione 2023 (01 maggio – 31 ottobre).

La presentazione delle istanze deve essere effettuata esclusivamente tramite l'utilizzo del portale telematico SUAP
Materie trattate
  • Commercio su aree pubbliche su posteggio (artt. 33, 34 e 37 L.R.T. n. 62/2018)
    1) Rilascio delle concessioni di posteggio/autorizzazioni all’esercizio dell’attività nei mercati, nelle fiere e nei posteggi fuori mercato previa presentazione di richiesta in seguito a pubblicazione di bando – Subingresso e cessazione dell’attività – Decadenza dalle concessioni di posteggio/autorizzazioni e dichiarazione di inefficacia delle comunicazioni di subentro
    2) Mercato coperto in Piazza dei Lavatoi
    Approvazione dell’elenco dei concessionari e delle modalità di pagamento dei canoni di concessione posteggio e deposito su base annuale, ai sensi dell’art. 27 del regolamento per il commercio su aree pubbliche
    3) Bando per le variazioni per miglioria, ai sensi dell’art. 17 del regolamento per il commercio su aree pubbliche
  • Commercio su aree pubbliche in forma itinerante (artt. 33, 34 e 38 L.R.T. n. 62/2018)
  • Segnalazioni certificate di inizio attività, comunicazioni di subingresso e cessazioni – Dichiarazione di inefficacia delle comunicazioni di subentro
  • Commercio su aree pubbliche in forma itinerante sulle aree demaniali degli arenili prive di concessioni (art. 34 L.R.T. n. 62/2018). Approvazione della graduatoria di n. 6 operatori ammessi all’esercizio dell’attività di vendita di generi alimentari per la stagione estiva (dal 1/5 al 31/10) previa presentazione di richiesta in seguito a pubblicazione di bando
  • Manifestazioni commerciali a carattere straordinario (artt. 36 e 40 L.R.T. n. 62/2018) Organizzate e gestite dai soggetti indicati dall’art. 38 del regolamento comunale per il commercio sulle aree pubbliche ed autorizzate con deliberazione della Giunta Comunale, per le stesse viene rilasciata una concessione temporanea di posteggio
  • Appendici commerciali a manifestazioni a carattere culturale, sportivo, ricreativo, turistico, sociale ecc. (art. 40 del regolamento comunale per il commercio sulle aree pubbliche) Rilascio delle concessioni temporanee di posteggio per le appendici commerciali nell’ambito di manifestazioni non commerciali approvate con deliberazione della Giunta Comunale
  • Per la vendita ambulante degli strumenti da punta e da taglio occorre l’autorizzazione ai sensi dell’art. 37 del T.U.L.P.S. (R.D. 773/1931) rilasciata dal Comune di residenza o in cui ha sede legale la società. Maggiori dettagli cliccando il link.
MODALITA' DI SVOLGIMENTO DEI MERCATI

L’Ordinanza del Ministero della Salute del 29/5/2021 ha stabilito che le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali” elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, come definitivamente integrate ed approvate dal Comitato Tecnico Scientifico, allegate alla stessa ordinanza come parte integrante.

Le suddette linee guida contengono una scheda tecnica relativa al commercio al dettaglio su aree pubbliche (mercati e mercatini degli hobbisti) riportante le misure alle quali devono attenersi gli operatori (vedi link https://new.comune.grosseto.it/web/wp-content/uploads/gr_uffici/2021/10/LINEE_GUIDA.pdf

Si ricorda inoltre che con deliberazione della Giunta Comunale n. 130/2020, modificata con deliberazione della Giunta Comunale n. 187/2021, è stato approvato il “Disciplinare anticontagio Covid 19”, recante “Comportamenti e misure da adottare per la gestione dll’emergenza Covid 19 per il commercio su aree pubbliche, le fiere, i mercati agricoli e gli hobbisti”, sul quale si richiama l’attenzione degli operatori (vedi link https://new.comune.grosseto.it/web/wp-content/uploads/gr_uffici/2021/10/disciplinare_modificato_anticovid19_comm_aa_pubb_agricoli_fiere_hobbisti.pdf

MERCATINI DEI NON PROFESSIONISTI

Riferimenti normativi: Legge Regione Toscana n. 62/2018, modificata prima dalla L.R.T. n. 68/2020 e poi dalla L.R.T. n. 30/2021, art. 40 bis

Nei mercatini dei non professionisti i partecipanti vendono o barattano, in modo saltuario od occasionale, merci da loro stessi prodotte di modico valore, che non superino il prezzo unitario di euro 100,00, per un valore complessivo della merce esibita non superiore ad euro 1.000,00.

I non professionisti devono essere in possesso dei requisiti morali, non possono partecipare ad un numero di manifestazioni superiore a dieci ogni anno e non possono farsi sostituire da altri soggetti nell’esercizio della propria attività.

I non professionisti devono essere in possesso del tesserino di riconoscimento rilasciato dal comune di residenza o, per i soggetti non residenti in Toscana, dal comune nel quale si svolge la prima manifestazione a cui si chiede di partecipare; ai fini del rilascio del tesserino il non professionista attesta che le merci messe in vendita sono da lui stesso prodotte ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000.

Il tesserino ha validità annuale, a partire dalla data di rilascio, su tutto il territorio regionale, non è cedibile e deve essere esposto in modo ben visibile durante lo svolgimento delle manifestazioni.

Il tesserino deve essere vidimato dal comune organizzatore della manifestazione, anche se la gestione della stessa è affidata a soggetti diversi; in caso di manifestazioni della durata di due giorni consecutivi la partecipazione si considera unitaria e la vidimazione è unica.

Ciascun non professionista consegna al comune, in occasione della vidimazione del tesserino, l’elenco completo dei beni che intende vendere o barattare, contenente la descrizione delle tipologie dei beni ed il relativo prezzo al pubblico; alle merci in vendita si applicano le disposizioni di cui all’art. 100 in materia di pubblicità dei prezzi.

Il tesserino viene ritirato in caso di perdita dei requisiti morali.

Per ottenere il rilascio del tesserino gli interessati devono inoltrare richiesta all’Ufficio Commercio su Aree Pubbliche in marca da bollo da Euro 16,00 (il modulo della richiesta è reperibile al seguente link https://new.comune.grosseto.it/web/wp-content/uploads/gr_uffici/2021/10/richiesta-utenza.pdf ),  inviando una Pec all’indirizzo del Comune di Grosseto (comune.grosseto@postacert.toscana.it); saranno successivamente contattati per concordare un appuntamento nel corso del quale, previa consegna di una propria fotografia in formato tessera e di n. 1 marca da bollo da Euro 16,00, sarà consegnato il tesserino.

Al seguente link https://new.comune.grosseto.it/web/wp-content/uploads/page/2021/02/Informtiva-Privacy-relativa-al-servizio-attivita-produttive.pdfè disponibile l’informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679 e del D.Lgs.196/2003, della cui lettura si deve dare atto nella compilazione del modulo di richiesta.

BANDO RISERVATO AGLI OPERATORI CONCESSIONARI DI POSTEGGIO NEL MERCATO COPERTO PER L'ASSEGNAZIONE IN UTILIZZO A FINI ESPOSITIVI DEI PRODOTTI VENDUTI DEI POSTEGGI LIBERI DI FRONTE OD ADIACENTI

Con la Determinazione Dirigenziale n. 2395 del 18/10/2022, pubblicata all’albo online del Comune ed adottata in esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale n. 339 del 13/9/2022 ed a seguito della Determinazione Dirigenziale n. 2179 del 22/9/2022 di approvazione del bando, è stata approvata la graduatoria del bando nonchè lo schema di atto d’obbligo che dovrà essere sottoscritto dagli operatori assegnatari, entrambe riportati ai seguenti link:

https://new.comune.grosseto.it/web/wp-content/uploads/gr_uffici/2022/10/det_02395_18-10-2022.pdf

https://new.comune.grosseto.it/web/wp-content/uploads/gr_uffici/2022/10/BOZZA_ATTO_OBBLIGO_UTILIZZO_POSTEGGI_LIBERI_MC.pdf

Aggiornato il 2022.02.22

Sono pubblicate le graduatorie provvisorie di ammissione delle domande di contributo di cui alle iniziative a sostegno delle spese ed a ristoro della riduzione di fatturato ovvero dei nuovi avvii nell’anno 2020, delle micro e piccole imprese.

Maggiori informazioni cliccando il link.