Teatri di Grosseto

STAGIONE TEATRALE 2023/2024

LIBRETTO

INCONTRI CON GLI INTERPRETI

I Teatri di Grosseto presentano gli incontri con gli interpreti della stagione 2023/2024. Cinque appuntamenti per parlare e conoscere meglio gli attori che saliranno sul palco degli Industri da novembre a marzo.
A coordinare gli appuntamenti, che saranno nel ridotto del teatro degli Industri (via Mazzini 99), con ingresso gratuito, sarà Federico Guerri, attore e formatore teatrale che da anni collabora con i Teatri di Grosseto.

Alla fine di ogni incontro sarà offerto un aperitivo con i prodotti tipici dell’enogastronomia maremmana

domenica 5 novembre alle 18.15 con Lodo Guenzi e la compagnia che metterà in scena “Trappola per topi”, primo spettacolo della stagione. Protagonista della commedia della signora del giallo, Agatha Christie, al grande pubblico è noto principalmente come il frontman del gruppo “Lo Stato Sociale” anche se, Ludovico in arte Lodo, è anche (e soprattutto) un attore.
martedì 9 gennaio, sempre alle 18.15 e sempre nel ridotto del Teatro degli Industri. Guerri parlerà con Alessandro Benvenuti e la compagnia di “Falstaff a Windsor”, spettacolo liberamente tratto da “Le allegre comari di Windsor” di William Shakespeare. Benvenuti non ha bisogno di presentazioni, l’attore fiorentino è entrato nella storia del cinema e del teatro italiani da tempo. Attualmente è uno dei protagonisti della fortunata serie Tv “Delitti del Bar Lume” tratta dai romanzi di Marco Malvaldi.
sabato 27 gennaio saranno Giuliana De Sio, Alessandro Haber e la compagnia de “La signora del martedì” ad incontrare e raccontarsi al pubblico. I due attori sono i protagonisti di uno spettacolo intriso di sensualità ma anche di dolcezza e di grazia. Vincitrice di due David di Donatello, Giuliana De Sio ha interpretato moltissimi personaggi in tv e al cinema entrando nel cuore del pubblico italiano. Alessandro Haber è un artista eclettico capace di entrare in ruoli completamente differenti tra loro, un talento incredibile dimostrato al cinema, al teatro e in tv.
Venerdì 2 febbraio racconterà il suo approccio alla difficile storia di Amy Winehouse l’attrice e autrice dello spettacolo omonimo Melania Giglio. L’artista sul palco ripercorre infatti le tappe umane e musicali più significative della celebre cantante soul, incredibile voce e straordinario talento. Per questo appuntamento a coordinare l’incontro sarà il direttore di TV9 Enrico Pizzi.
domenica 17 marzo sarà Ottavia Piccolo e la compagnia dello spettacolo “Cosa nostra spiegata ai bambini”. La Piccolo interpreterà Elda Pucci, una pediatra che fu eletta sindaco di Palermo e che purtroppo commise l’errore di operare con coscienza e onestà, nel rispetto del suo ruolo istituzionale andando a mettere il dito in un sistema di interessi, saldamente intrecciati tra Cosa Nostra e la politica stessa.
.

 

.
.
Comunicati
Per la stagione teatrale c’è “Tango senza confine”
Torna la rassegna per i ragazzi “Sipario incantato”
Il capolavoro di Orwell, “1984”, in scena al teatro Moderno
Tutto esaurito per il debutto della stagione teatrale
Inizia la stagione teatrale: agli Industri c’è Lodo Guenzi
Teatri di Grosseto: tornano gli incontri con gli interpreti degli spettacoli
Teatri di Grosseto: si alza il sipario sulla nuova stagione
Tutto pronto per la nuova stagione teatrale
Teatri di Grosseto: Mario Perrotta chiude la stagione
Claudio Bisio al Moderno con "La mia vita raccontata male"
Teatri di Grosseto: in scena la danza
Al teatro Moderno arriva “Mine vaganti”
La tragedia greca di Euripide al teatro degli Industri
Via alla rassegna dedicata ai ragazzi “Sipario incantato”
Teatri di Grosseto: doppio appuntamento con Elena Sofia Ricci agli Industri
Riprende la stagione teatrale: ancora sette spettacoli in cartellone
Teatri di Grosseto: “Il marito invisibile” è sold out
Teatri di Grosseto: debutta la stagione 2022-2023 con Silvio Orlando
Teatri di Grosseto, ancora aperti i laboratori per bambini e ragazzi
Teatri di Grosseto: via alla campagna abbonamenti
Ultimo appuntamento con la Stagione teatrale 2022
Sipario incantato: agli Industri la favola delle favole, “Cappuccetto rosso”
Andrea Cosentino sul palco del teatro degli Industri
"Festen, il gioco delle verità" mercoledì 16 al teatro degli Industri
Su il “Sipario incantato”: inizia la rassegna domenicale per bambini e famiglie
Al teatro Moderno “The Black Blues Brothers” 
“Il delitto di via dell’Orsina” lunedì agli Industri
Stagione teatrale 2022: Leo Gullotta è “Bartleby lo scrivano
"Ulisse senza terra": dalla commedia contemporanea ad un grande classico
Stagione teatrale 2022: in scena “Pigiama per sei” di Marc Camoletti
Il “Brutto anatroccolo” rimandato ad aprile
Stagione teatrale 2022: in scena agli Industri gli spettacoli dedicati ai bambini
Emilio Solfrizzi inaugura la stagione 2022 dei Teatri di Grosseto
Al via la stagione 2022 dei Teatri di Grosseto
La danza al teatro degli Industri
Al teatro degli Industri “La stanza del tramonto”
Al teatro degli Industri la prima nazionale di “Dei figli” di e con Mario Perrotta
Rassegna d’autunno: quattro spettacoli fino alla fine del 2021
Lella Costa al teatro degli Industri
Il pianista Angelo Nasuto torna al Teatro degli Industri
“To the queen of heaven” con Romani e Turri agli Industri
Le note di Pergolesi e Bach con l’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto”
L’Orchestra giovanile “Vivace” di Grosseto in concerto
Il quintetto “Abbey Road dixie band” inaugura la rassegna “Aspettando il premio Scriabin”
In scena “Toscanacci” con Hendel, Goretti e Kaemmerle
I Teatri di Grosseto presentano Ciro Masella in “Reading Novecento”
Riparte la stagione teatrale: ecco i nuovi spettacoli dei Teatri di Grosseto
San Silvestro con l’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto”
L’associazione Grow si presenta al Teatro degli Industri
Musica in streaming dal teatro degli Industri: piano recital di Angelo Nasuto
Alvise Pascucci in streaming dagli Industri
Al teatro degli Industri c’è posto per altre “sagome” in platea
I Teatri di Grosseto presentano “Il bar sotto il mare” con Fabio Cicaloni
La stagione dei Teatri di Grosseto è ancora più ricca: sette nuovi appuntamenti
In streaming la presentazione della stagione teatrale 2020/2021
I teatri di Grosseto ripartono dai bambini e dai ragazzi
Riparte la stagione teatrale agli Industri e al Moderno
Sagome di cartone al posto del pubblico agli Industri
Torna Moderno on line con i monologhi di Daniela Morozzi
Il ruolo dei figli nelle famiglie di oggi
Moderno online
Sanificazione e igienizzazione di teatri, museo archeologico e biblioteca
Alla Fortezza di Marina in scena Federico Guerri e Lorenzo Scribani
"Tre civette sul comò" al Giardino dell'archeologia
I racconti fantastici di Giacomo Moscato per “Grosseto in scena”
Teatri di Grosseto: rimborsi per biglietti e abbonamenti
“Ho perso il filo” al teatro Moderno con Angela Finocchiaro
“Della Madre”: l’indagine teatrale di Mario Perrotta al Teatro degli Industri
In scena agli Industri il testamento di Shakespeare, “La tempesta”
Agli Industri va in scena il Faust di Tiezzi
“Aspettando… Faust”, una lettura-racconto in compagnia di Lucifero
A lezione per diventare critici di teatro e di danza
Le “Figlie di Eva” al teatro Moderno
Il Teatro Moderno ospita la Sicilia di "Mastro don Gesualdo"
“Madre Courage e i suoi figli”: il grande teatro di Bertolt Brecht a Grosseto
Ale e Franz al Teatro Moderno con un eclettico “Romeo e Giulietta”
“Il Maestro e Margherita”: la tragicommedia del diavolo in scena a Grosseto
“Kobane calling on stage”: Zerocalcare in prima nazionale a Grosseto
Con “L'attimo fuggente” si alza il sipario sulla nuova stagione teatrale grossetana
Il 7 dicembre al teatro Moderno un grande evento di solidarietà per Milena
Nek, Francesco Renga, Angelo Duro e Fiorella Mannoia al Teatro Moderno
“Vi presento il teatro”: il progetto tutto dedicato agli studenti
Teatri: ecco la stagione 2019-2020
Stagione teatrale 2019/2020: prosa, danza e grande attenzione per i giovani
Nasce "La Gazzetta dei Teatri di Grosseto"
Music & Wine... Around, da quest'anno con gli amici del quartetto in tutta la provincia
Doppio incontro a tema viaggio nel ridotto del Teatro degli Industri
Andrea Pucci con “In…tolleranza 2.0” chiuderà la primavera al Teatro Moderno
La stagione teatrale si chiude con “Regalo di Natale”
“Lina Battiferri, condominio femminile” agli Industri
I tre tempi comici e l’utilizzo della voce al Teatro degli Industri
Maurizio Battista in show al Teatro Moderno
“Tartufo” di Molière, doppio appuntamento agli Industri
Secondo appuntamento al Teatro Moderno con la musica di Luca Carboni
Umberto Orsini è “Il costruttore Solness” al Teatro Moderno
Massimo Lopez e Tullio Solenghi in Show al Teatro Moderno
Massimo Lopez e Tullio Solenghi, Luca Carboni, Maurizio Battista e Andrea Pucci. Quattro eventi speciali a Grosseto
Appuntamento con il conte Dracula al Teatro Moderno
A Grosseto l'unica data italiana dei "The King's Singers"
Doppio appuntamento agli Industri con “Vangelo Secondo Lorenzo”
Il 10 Marzo al via la sesta edizione del Festival Musicale Internazionale “Recondite Armonie”
“L’Orlando in un atto furioso” approda a New York
La figura femminile in scena al Teatro degli Industri con “Otto donne e un mistero”
Doppio appuntamento al Teatro degli Industri con “In nome del padre”
Stagione teatrale: appuntamento con “Sogno di una notte di mezza estate”
Musical al teatro Moderno con Grease
A Grosseto è già Maggio Musicale Fiorentino
Al Teatro Moderno va in scena “La Governante”
Teatro Industri: altri incontri con gli attori di Quartet
Veglione al Moderno con “Finché social non ci separi”
Al Teatro Moderno in scena Cous cous klan
Si apre la stagione natalizia al teatro Moderno
“Incontri con gli attori”: agli Industri, Gabriella Pession e Lino Guanciale