Teatri di Grosseto

‘STAGIONE TEATRALE’ 2022/2023 (cliccando qui si apre il file contenente il cartellone degli spettacoli)

Nove appuntamenti serali, 4 matinée dedicate alle scuole.  La stagione teatrale 2022-2023 dei Teatri di Grosseto si muove tra prosa, musica, danza e spettacoli per i ragazzi, con un calendario che vedrà l’arrivo nel capoluogo maremmano di attori, musicisti e danzatori di fama nazionale. 

La Stagione teatrale prenderà il via martedì 22 novembre con uno spettacolo definito “un capolavoro”, una piece tra commozione e divertimento: sul palco del Teatro degli Industri ci sarà Silvio Orlando, con “La vita davanti a sé”, di cui è anche regista. Non mancheranno le risate e i colpi di scena con “Il marito invisibile”: agli Industri sabato 10 dicembre, ci saranno Maria Amelia Monti e Marina Massironi, per le quali Edoardo Erba ha scritto un’esilarante commedia sulla scomparsa della vita relazionale. Venerdì 13 gennaio al Teatro Moderno è tempo di grande musica: Elio canterà e reciterà Enzo Jannacci in “Ci vuole orecchio”. Elena Sofia Ricci interpreta un personaggio femminile al limite dell’abisso in “La dolce ala della giovinezza” di Tennessee Williams, in calendario venerdì 20 gennaio al Teatro degli Industri. Un salto indietro nel tempo con “Le supplici” di Euripide: venerdì 3 febbraio agli Industri risuonerà forte e chiara la scrittura del 423 a.C., attuale anche nel terzo millennio. Al Teatro Moderno, martedì 7 febbraio, arriva l’adattamento teatrale del film “Mine vaganti” di Ferzan Ozpetek con Francesco Pannofino, Iaia Forte, Erasmo Genzini, Carmine Recano e Simona Marchini, mentre al Teatro degli Industri venerdì 17 febbraio è tempo di danza con la performance del direttore artistico e coreografo Anthony Heinl “Blu infinito”. Claudio Bisio con “La mia vita raccontata male” salirà sul palco del Teatro Moderno giovedì 16 marzo: uno spettacolo che è un po’ romanzo di formazione, un po’ biografia divertita e pensosa, un po’ catalogo degli inciampi e dell’allegria del vivere. La chiusura della Stagione teatrale è affidata a Mario Perrotta: domenica 26 (in orario serale) e lunedì 27 marzo (in matinée per le scuole) al Teatro degli Industri andrà in cena “S/Calvino – o della libertà”, il nuovo spettacolo diretto e interpretato da Perrotta per celebrare il centenario della nascita di Italo Calvino.

Oltre agli spettacoli serali, la Stagione teatrale strizza l’occhio alle scuole con la rassegna “Sipario incantato”: martedì 31 gennaio, martedì 14 febbraio, martedì 7 marzo e martedì 21 marzo alle ore 9 e alle ore 11 andranno in scena agli Industri quattro spettacoli dedicati al nuovo pubblico dei Teatri di Grosseto (posto unico 5 euro).

E anche per questa Stagione teatrale continua il progetto “IndustriLab”: tornano infatti i laboratori di movimento, teatro, musica e canto per i ragazzi dai 6 ai 12 anni e dai 13 ai 20 anni. Gli appuntamenti settimanali sono in programma da ottobre a giugno. I Teatri di Grosseto comunicheranno a breve le informazioni dettagliate sul progetto 2022-23.

La vendita degli abbonamenti sarà fatta alla biglietteria del Teatro degli Industri. Da giovedì 15 settembre, telefonando al 334 1030779 (orario di ufficio) o inviando una mail a teatridigrosseto@gmail.com, sarà possibile prenotare un appuntamento per l’acquisto dell’abbonamento alla Stagione Teatrale 2022/2023 (riconferma e nuovi abbonati).

  • la riconferma dell’abbonamento (previo appuntamento) dal 26 settembre al 14 ottobre
  • la riconferma dell’abbonamento con cambio poltrona (previo appuntamento) dal 17 ottobre al 3 novembre. Qualora non fossero disponibili posti di gradimento sarà possibile rinnovare l’abbonamento nel posto assegnato durante la scorsa stagione
  • il nuovo abbonamento (previo appuntamento) dal 7 al 15 novembre.

PRIVACY

Acquisto on line dei biglietti: dal 19 novembre fino al giorno precedente ogni rappresentazione collegandosi al sito https://comunegrosseto.ticka.it/

Comunicati
Claudio Bisio al Moderno con "La mia vita raccontata male"
Teatri di Grosseto: in scena la danza
Al teatro Moderno arriva “Mine vaganti”
La tragedia greca di Euripide al teatro degli Industri
Via alla rassegna dedicata ai ragazzi “Sipario incantato”
Teatri di Grosseto: doppio appuntamento con Elena Sofia Ricci agli Industri
Riprende la stagione teatrale: ancora sette spettacoli in cartellone
Teatri di Grosseto: “Il marito invisibile” è sold out
Teatri di Grosseto: debutta la stagione 2022-2023 con Silvio Orlando
Teatri di Grosseto, ancora aperti i laboratori per bambini e ragazzi
Teatri di Grosseto: via alla campagna abbonamenti
Ultimo appuntamento con la Stagione teatrale 2022
Sipario incantato: agli Industri la favola delle favole, “Cappuccetto rosso”
Andrea Cosentino sul palco del teatro degli Industri
"Festen, il gioco delle verità" mercoledì 16 al teatro degli Industri
Su il “Sipario incantato”: inizia la rassegna domenicale per bambini e famiglie
Al teatro Moderno “The Black Blues Brothers” 
“Il delitto di via dell’Orsina” lunedì agli Industri
Stagione teatrale 2022: Leo Gullotta è “Bartleby lo scrivano
"Ulisse senza terra": dalla commedia contemporanea ad un grande classico
Stagione teatrale 2022: in scena “Pigiama per sei” di Marc Camoletti
Il “Brutto anatroccolo” rimandato ad aprile
Stagione teatrale 2022: in scena agli Industri gli spettacoli dedicati ai bambini
Emilio Solfrizzi inaugura la stagione 2022 dei Teatri di Grosseto
Al via la stagione 2022 dei Teatri di Grosseto
La danza al teatro degli Industri
Al teatro degli Industri “La stanza del tramonto”
Al teatro degli Industri la prima nazionale di “Dei figli” di e con Mario Perrotta
Rassegna d’autunno: quattro spettacoli fino alla fine del 2021
Lella Costa al teatro degli Industri
Il pianista Angelo Nasuto torna al Teatro degli Industri
“To the queen of heaven” con Romani e Turri agli Industri
Le note di Pergolesi e Bach con l’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto”
L’Orchestra giovanile “Vivace” di Grosseto in concerto
Il quintetto “Abbey Road dixie band” inaugura la rassegna “Aspettando il premio Scriabin”
In scena “Toscanacci” con Hendel, Goretti e Kaemmerle
I Teatri di Grosseto presentano Ciro Masella in “Reading Novecento”
Riparte la stagione teatrale: ecco i nuovi spettacoli dei Teatri di Grosseto
San Silvestro con l’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto”
L’associazione Grow si presenta al Teatro degli Industri
Musica in streaming dal teatro degli Industri: piano recital di Angelo Nasuto
Alvise Pascucci in streaming dagli Industri
Al teatro degli Industri c’è posto per altre “sagome” in platea
I Teatri di Grosseto presentano “Il bar sotto il mare” con Fabio Cicaloni
La stagione dei Teatri di Grosseto è ancora più ricca: sette nuovi appuntamenti
In streaming la presentazione della stagione teatrale 2020/2021
I teatri di Grosseto ripartono dai bambini e dai ragazzi
Riparte la stagione teatrale agli Industri e al Moderno
Sagome di cartone al posto del pubblico agli Industri
Torna Moderno on line con i monologhi di Daniela Morozzi
Il ruolo dei figli nelle famiglie di oggi
Moderno online
Sanificazione e igienizzazione di teatri, museo archeologico e biblioteca
Alla Fortezza di Marina in scena Federico Guerri e Lorenzo Scribani
"Tre civette sul comò" al Giardino dell'archeologia
I racconti fantastici di Giacomo Moscato per “Grosseto in scena”
Teatri di Grosseto: rimborsi per biglietti e abbonamenti
“Ho perso il filo” al teatro Moderno con Angela Finocchiaro
“Della Madre”: l’indagine teatrale di Mario Perrotta al Teatro degli Industri
In scena agli Industri il testamento di Shakespeare, “La tempesta”
Agli Industri va in scena il Faust di Tiezzi
“Aspettando… Faust”, una lettura-racconto in compagnia di Lucifero
A lezione per diventare critici di teatro e di danza
Le “Figlie di Eva” al teatro Moderno
Il Teatro Moderno ospita la Sicilia di "Mastro don Gesualdo"
“Madre Courage e i suoi figli”: il grande teatro di Bertolt Brecht a Grosseto
Ale e Franz al Teatro Moderno con un eclettico “Romeo e Giulietta”
“Il Maestro e Margherita”: la tragicommedia del diavolo in scena a Grosseto
“Kobane calling on stage”: Zerocalcare in prima nazionale a Grosseto
Con “L'attimo fuggente” si alza il sipario sulla nuova stagione teatrale grossetana
Il 7 dicembre al teatro Moderno un grande evento di solidarietà per Milena
Nek, Francesco Renga, Angelo Duro e Fiorella Mannoia al Teatro Moderno
“Vi presento il teatro”: il progetto tutto dedicato agli studenti
Teatri: ecco la stagione 2019-2020
Stagione teatrale 2019/2020: prosa, danza e grande attenzione per i giovani
Nasce "La Gazzetta dei Teatri di Grosseto"
Music & Wine... Around, da quest'anno con gli amici del quartetto in tutta la provincia
Doppio incontro a tema viaggio nel ridotto del Teatro degli Industri
Andrea Pucci con “In…tolleranza 2.0” chiuderà la primavera al Teatro Moderno
La stagione teatrale si chiude con “Regalo di Natale”
“Lina Battiferri, condominio femminile” agli Industri
I tre tempi comici e l’utilizzo della voce al Teatro degli Industri
Maurizio Battista in show al Teatro Moderno
“Tartufo” di Molière, doppio appuntamento agli Industri
Secondo appuntamento al Teatro Moderno con la musica di Luca Carboni
Umberto Orsini è “Il costruttore Solness” al Teatro Moderno
Massimo Lopez e Tullio Solenghi in Show al Teatro Moderno
Massimo Lopez e Tullio Solenghi, Luca Carboni, Maurizio Battista e Andrea Pucci. Quattro eventi speciali a Grosseto
Appuntamento con il conte Dracula al Teatro Moderno
A Grosseto l'unica data italiana dei "The King's Singers"
Doppio appuntamento agli Industri con “Vangelo Secondo Lorenzo”
Il 10 Marzo al via la sesta edizione del Festival Musicale Internazionale “Recondite Armonie”
“L’Orlando in un atto furioso” approda a New York
La figura femminile in scena al Teatro degli Industri con “Otto donne e un mistero”
Doppio appuntamento al Teatro degli Industri con “In nome del padre”
Stagione teatrale: appuntamento con “Sogno di una notte di mezza estate”
Musical al teatro Moderno con Grease
A Grosseto è già Maggio Musicale Fiorentino
Al Teatro Moderno va in scena “La Governante”
Teatro Industri: altri incontri con gli attori di Quartet
Veglione al Moderno con “Finché social non ci separi”
Al Teatro Moderno in scena Cous cous klan
Si apre la stagione natalizia al teatro Moderno
“Incontri con gli attori”: agli Industri, Gabriella Pession e Lino Guanciale