Telefono ufficio: 0564 488864 |
Fax: 0564 488757 |
Email: coordinamento.pedagogico@comune.grosseto.it |
Indirizzo: Via Saffi, 17 - 58100 Grosseto |
- Conoscere I Nidi d’infanzia comunali Informazioni utili;
- Conoscere le Scuole d’infanzia comunali. Informazioni utili;
- Accesso prima iscrizione ai nidi d’infanzia comunale;
- Accesso prima iscrizione alle scuole d’infanzia comunale;
- Bambini già frequentanti nidi e scuola d’infanzia comunale;
- Costi, tariffe e agevolazioni nidi d’infanzia comunali;
- Costi, tariffe e agevolazioni scuole d’infanzia comunali;
- Attestazioni e certificazioni utili;
- Qualità dei servizi educativi;
- Nidi privati autorizzati e/o accreditati.
- 0564/488797 – AMMISSIONI ASILO NIDO E SCUOLA INFANZIA COMUNALE
- 0564/488786 -GESTIONE BOLLETTAZIONE ASILO NIDO E SCUOLA D’ INFANZIA COMUNALE
- 0564 488799
- 0564 488781
- 0564 488779
Da quest’anno è possibile effettuare il pagamento del servizio di trasporto scolastico, rette per il nido e per la scuola dell’infanzia comunali attraverso il pagoPA, piattaforma Iris della Regione Toscana.
Il cittadino riceverà il bollettino e potrà scegliere le diverse modalità di pagamento: online o in modalità tradizionale cartacea.
Il pagamento tramite Pago PA avviene collegandosi alla piattaforma della Regione Toscana
https://iris.rete.toscana.it/public/
– pagamenti spontanei – Comune Grosseto- Rette Asili nido e Scuole materne comunali – inserire i dati richiesti- continua ( in basso a destra).
DOVE PAGARE? Lista dei canali di pagamento su www.pagopa.gov.it
PAGA SUL SITO O CON LE APP della tua Banca/Poste o degli altri canali di pagamento.
Potrai pagare con carte, conto corrente, CBILL.
PAGA SUL TERRITORIO in tutti gli Uffici Postali, in Banca, in Ricevitoria, dal Tabaccaio, al Bancomat, al Supermercato aderente. Potrai pagare in contanti, con carte o conto corrente.
Calendario scolastico:
- Deliberazione G.R.T. n. 288 del 27/03/2017;
- Determinazione Dirigenziale n° 944 del 16/05/2019;
Servizi educativi per la prima infanzia:
- Legge regionale 26 luglio 2002, n. 32.R
- Regolamento regionale in materia di servizi educativi per la prima infanzia (Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 41/R del 30 luglio 2013);
- Linee guida regionali per la applicazione del nuovo Regolamento regionale n. 41/R del 30 luglio 2013 per i servizi educativi per la prima infanzia (0-3 anni);
- Regolamento dei servizi educativi per l’infanzia comunali( approvato con DCC n. 107 del 15/12/2016 e successivamente integrato dalla DCC n. 11/2018)
Inclusione:
- D. Lgs 66/2017;
- D. Lgs. 96/2019.
- Rette di compartecipazione:
DGC n. 459 del 19/12/2019
Vaccinazioni:
- D.L. 7/6/2017 N. 73;
- Legge n. 119 del 31/7/2017;
- L.R. 51 /2018″Disposizioni relative alla prevenzione vaccinale”;
- Delibera G.R. n.1056/2018 “Linee di indirizzo per il recupero dei minori non in regola con gli adempimenti vaccinali”.