Responsabile: Comandante Alessio Pasquini
CENTRALE OPERATIVA 0564 488500 |
PRONTO INTERVENTO 0564 26000 |
Numero verde Centrale operativa 800 448811 |
INFOVERBALI 800337783 |
NUMERO UNICO VERBALI 0564 488470 da lunedì a venerdì 9.00-12.00 martedì e giovedì 15.00-17.00 |
Fax: 0564 417271 |
Email: piemme@comune.grosseto.it |
Pec: comune.grosseto@postacert.toscana.it |
Indirizzo: Via Zanardelli, 2 – 58100 Grosseto |
SEZIONE MARINA DI GROSSETO – Via Piave,12 – Tel: 0564/34417 Fax: 0564/330400 |
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
Ai sensi della L. 7-3-1986 n. 65 Legge-quadro sull’ordinamento della polizia municipale. (Pubblicata nella Gazz. Uff. 15 marzo 1986, n. 62.):
Gli addetti al servizio di polizia municipale esercitano nel territorio di competenza le funzioni istituzionali previste dalla presente legge e collaborano, nell’ambito delle proprie attribuzioni, con le Forze di polizia dello Stato, previa disposizione del sindaco, quando ne venga fatta, per specifiche operazioni, motivata richiesta dalle competenti autorità.
Il personale che svolge servizio di polizia municipale, nell’ambito territoriale dell’ente di appartenenza e nei limiti delle proprie attribuzioni, esercita anche:
a) funzioni di polizia giudiziaria, rivestendo a tal fine la qualità di agente di polizia giudiziaria, riferita agli operatori, o di ufficiale di polizia giudiziaria, riferita ai responsabili del servizio o del Corpo e agli addetti al coordinamento e al controllo, ai sensi dell’articolo 221, terzo comma, del codice di procedura penale;
b) servizio di polizia stradale, ai sensi dell’articolo 137 del testo unico delle norme sulla circolazione stradale approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, numero 393;
c) funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza ai sensi dell’articolo 3 della presente legge.
Ai sensi del Regolamento del Corpo di Polizia Municipale (approvato con Deliberazione C.C. n. 80 del 23/12/2012):
Il Corpo di Polizia Municipale svolge le funzioni ed i compiti istituzionali previsti dalla vigente legislazione nazionale e regionale, con particolare riferimento all’art. 2 della legge regionale n. 12 del 2006, ottemperando altresì alle disposizioni amministrative emanate dagli Enti e dalle Autorità competenti tra le quali in particolare:
a. vigilare sull’osservanza delle leggi, dei regolamenti e delle altre disposizioni emanate dallo Stato, dalla Regione, dalla Provincia e al Comune, con particolare riguardo alle norme concernenti la Polizia urbana e rurale, la circolazione stradale, l’edilizia, l’urbanistica, la tutela ambientale, il commercio, i pubblici servizi e attività ricettive, la vigilanza igienica e sanitaria;
b. sorvegliare il patrimonio comunale per garantire la buona conservazione e reprimere ogni illecito uso;
c. svolgere compiti di Polizia tributaria limitatamente ai tributi comunali;
d. prestare opera di soccorso nelle pubbliche calamità o disastri, nonché in caso di privati infortuni e collaborare ai servizi e alle operazioni di protezione civile di competenza dell’ente di appartenenza;
e. prestare servizi d’ordine, di vigilanza e di scorta, necessari per l’espletamento di attività e compiti istituzionali dell’ente di appartenenza;
f. disimpegnare i servizi d’onore in occasione di pubbliche funzioni e manifestazioni, di cerimonie ed in ogni altra particolare circostanza e fornire la scorta d’onore al gonfalone del Comune.
Nei limiti delle proprie attribuzioni e nell’ambito delle direttive impartite dal Sindaco o dall’Assessore delegato, nonché degli accordi stipulati tra la Autorità Provinciale di pubblica sicurezza ed il Comune, il Corpo opera al servizio dei cittadini garantendo il regolare svolgimento della vita della comunità e delle attività volte al conseguimento della sicurezza locale, intesa come ordinata e civile convivenza nella città.
Il personale appartenente al Corpo, nell’ambito territoriale comunale di appartenenza e nei limiti delle proprie attribuzioni, ai sensi dell’art. 5 della legge n. 65 del 1986, esercita anche le funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza e le funzioni di polizia giudiziaria e di polizia stradale.
Struttura interna
Dotazione organica Comando P.M. | N. |
Comandante | 1 |
Commissario | 1 |
Ispettore | 3 |
Assistente scelto | 34 |
Assistente | 20 |
Agente scelto | 14 |
Agente | 22 |
Totale | 95 |
Comunicati
Lanciano sassi dalle mura, interviene la Municipale |
"Toscana sicura", il progetto di Autolinee toscane |
Vandalismo in centro storico: rintracciati i colpevoli |
Partita di calcio, attenzione ai divieti |
Permessi di accesso alla ZTL: ecco le scadenze |
Parcheggi riservati: la Municipale intensifica controlli e rimozioni dei veicoli |
Ecco “Torna al tuo posto”, la campagna di sensibilizzazione sui posteggi |
Videosorveglianza: nuove telecamere nel territorio comunale |
Sette nuove telecamere al parco Ombrone |
Guida con il cellulare e sicurezza: l'azione della Polizia municipale |
Giochi illegali, scattato il sequestro |
Prova di evacuazione per i bambini di una scuola dell'infanzia |
Controlli della Pm: una denuncia per patente falsa |
Contrasto alla criminalità: blitz di Guardia di Finanza e Polizia municipale |
Inseguito e fermato dalla Polizia Municipale spacciatore di eroina |
Domani lo sportello della Municipale è chiuso al pubblico |
Nuove divise per la Polizia municipale |
Droga, importante sequestro della Polizia municipale |
Il Comune assume 15 agenti della Municipale a tempo determinato |
Polizia municipale in azione in un cantiere inattivo |
Lotta allo spaccio di stupefacenti, intervento della Polizia municipale |
Attivi da oggi i Puc (Progetti di utilità collettiva) con la Polizia municipale |
Permessi Ztl in scadenza, le istruzioni per i rinnovi |
Mala movida: gli interventi della Polizia municipale nel centro storico |
La Polizia municipale di Grosseto festeggia San Sebastiano |
Ex dormitorio delle ferrovie occupato abusivamente: intervento di Municipale e Polfer |
Sicurezza: pronti i progetti per 20 nuove telecamere |
Controlli sui bus scolastici alla Cittadella |
Intervento della Polizia municipale in via Tripoli |
Convegno Anvu a Bari: consegnato il premio alla Municipale di Grosseto |
Batignano sperimenta le aree pedonali |
Educazione stradale: ecco il resoconto delle attività nelle scuole |
Concluso il corso di formazione FMI per la Polizia Municipale |
La Municipale a lezione dalla Federazione motociclistica italiana |
Sanzioni per autolavaggi e ortofrutta |
Sicurezza, allestito il gabinetto per il fotosegnalamento alla Municipale |
Vigili stagionali: aperte le domande, c'è tempo fino al 31 marzo |
La statistica premia la Polizia municipale |
Sicurezza: arrivano i vigili stagionali |
Maxi multa per i pescatori di frodo |
Lotta ai veicoli abbandonati nel territorio comunale |
Vivarelli Colonna e Turbanti: “Telecamere del Comune fondamentali per le indagini delle forze dell’ordine” |
Pm: due operazioni concluse con successo nel centro storico |
Coronavirus, ecco il bilancio del monitoraggio della Municipale |
Un nuovo mezzo per le scuole sicure per la Municipale |
Il 24 e il 31 dicembre cambia l'orario per lo sportello della municipale |
Il Piano delle infrastrutture per la sicurezza si chiude con ottimi risultati |
Nuove telecamere per il Comune di Grosseto |
Guardie ambientali volontarie al lavoro |
Lotta allo spaccio, nuovi interventi per l’unità cinofila della Municipale |
Cantiere mobile al sottopasso di via Giusti |
Zona di via Roma: l'attività della Polizia municipale per la sicurezza |
ZTL, permessi in scadenza |
Un percorso di formazione per gli agenti motociclisti della Municipale |
Al Parco giochi di via Ximenes installate 5 telecamere |
Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Montebello |
Mura medicee: arriva la videosorveglianza |
Modifiche temporanee alla circolazione stradale per l’evento “La sera? In centro!” |
Il Comune si dota delle GAV |
10mila euro di verbali contro i commercianti abusivi |
A Marina installate nuove telecamere |
“Vivi in bici”: è possibile fare domanda il 20 luglio dalle ore 9 in punto |
Altre telecamere in città a tutela dei cittadini |
Area di sosta di via Giordania: i lavori di riqualificazione |
Approvato il nuovo regolamento di Polizia che introduce il Daspo urbano |
Al via il servizio di pattugliamento a cavallo sul litorale |
Il sindaco chiede il supporto dell'esercito |
Attivato il servizio di controllo aereo |
Frazioni e parchi sorvegliati speciali |
Due macchine della Polizia diffondono il messaggio del sindaco |
10 agenti della Polizia municipale controlleranno il rispetto delle norme |
Sperimentazione del traffico nel sottopasso ferroviario di piazza Stadio |
Iniziati i lavori di potatura stagionale del verde pubblico |
Il parcheggio (interrato) costa 20 centesimi all'ora |
Iniziano i lavori al nuovo percorso ciclabile e pedonale di via Senese |
Modifiche all'orario del front office della Polizia Municipale durante il periodo festivo |
Urban Safety Profile, l'Amministrazione comunale incontra i cittadini |
Sicurezza percepita, Comune e università incontrano i cittadini |
Modifiche temporanee alla circolazione di Grosseto e Rispescia per corteo |
Cellulare, cinture e alcol: la Pm aumenta i controlli |
Ztl nel centro storico: scaduti i permessi, necessario il rinnovo |
Varco elettronico in via de Barberi, oltre 300 multe in 10 giorni |
Tre telecamere nel parco di via Giotto |
Più sanzioni in materia di rifiuti |
Avviso di mobilità per cinque posti di agente di Polizia municipale |
Corteo di sabato, occhio ai divieti |
Le multe per violazione al Codice della strada si possono pagare on-line |
Polizia Municipale: nuova edizione del sondaggio per il gradimento sulle attività |
Due panetti di droga nel cimitero |
La Polizia municipale ferma un evaso |
Controlli sulle Mura: due arresti |
La Casa della Sicurezza porta il nome di Felice Serra |
“Trofeo Nomadelfia” mercoledì 18 settembre |
Pm, il progetto di Grosseto è tra i primi in Toscana |
Sicurezza, due telecamere in via de Barberi |
Ztl, in funzione i varchi elettronici a tutela del cuore della città |
Festa di San Rocco a Marina |
Lotta all’abusivismo: nuova operazione della Pm |
Scuole Sicure: al Comune di Grosseto 40mila euro di finanziamento dal Ministero dell'Interno contro le tossicodipendenze |
Principina a Terra è videosorvegliata |
Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Sonnino |
Attive le 22 telecamere di piazza Marconi |
Aggressione, individuato dalla Polizia municipale il conduttore del cane |
Educazione stradale: le multe virtuali |
Proseguono gli interventi di controllo nel centro storico di Grosseto |
A Grosseto un convegno nazionale sulla sicurezza |
"Videosorveglianza urbana integrata": aperte le iscrizioni |
Modifiche alla viabilità per il passaggio del Giro d'Italia |
La Casa della sicurezza sarà intitolata a Felice Serra |
Attività anti-droga, sequestri e denunce |
Oltre settanta nuove telecamere in città e nelle frazioni |
Videosorveglianza: oltre 270mila euro dal Governo per implementare la rete |
Atti vandalici al cantiere, denunciati due giovani |
Incontro per la zona industriale fra Comune e imprenditori |
"Urban safety profile", i primi dati delle interviste |
Il 2018 di Targa System, ecco i numeri |
Telecamere, nuovi dispositivi nel centro storico |
I numeri dell'Educazione stradale a scuola |
Controllo del Vicinato: incontro tra sindaco e referenti di zona |
Modifiche temporanee della circolazione in vista del Maggio Fiorentino |
Ztl, in scadenza i permessi |
Anci sceglie Grosseto: convenzione per portare la videosorveglianza in tutta la Toscana |
Telecamere e illuminazione: investimenti alla Chiocciolaia |
Controlli nei pubblici esercizi: multe per tre locali grossetani |
Pirata della strada individuata grazie a Targamanent |
Capodanno 2019: ecco le regole |
Il consiglio comunale vota a maggioranza il Regolamento sul decoro |
Targhe straniere, tre veicoli sequestrati e multe da 712 euro |
Le Forze dell'ordine scendono in campo per la solidarietà |
Controllo di vicinato, prima riunione ufficiale |
Natale si avvicina, aumentano i controlli della Polizia municipale |
“Sicurezza: il Comune di Grosseto ha avviato azioni in linea con le direttive del Ministro dell'Interno” |